Spesso non ci rendiamo conto di quanto noi stessi contribuiamo ad essere tesi, doloranti e a sentirci a disagio nel nostro corpo.
Il Metodo Grinberg è un approccio olistico in cui si impara a lasciar andare questi disturbi fisici e queste abitudini spiacevoli in compagnia di un operatore.
Nel corso della nostra vita, impariamo a reagire a cose sempre nello stesso modo. Respiriamo, sentiamo, pensiamo, ci muoviamo, parliamo e agiamo in un modo spesso automatico e senza scegliere consapevolmente.
Questa combinazione di reazioni e comportamenti nella vita di tutti i giorni lo chiamiamo schema.Avere schemi è molto ultile nella nostra vita e ci aiutano a fare le cose automaticamente senza doverci pensare troppo.
Ma cosa succede quando continuamo a usare schemi sgradevoli che non ci sono più utili e che contribuiscono al nostro malessere? Questi possono diventare stressanti a lungo termine e possono farci sentire a disagio nel nostro corpo.
È proprio qui che interviene il Metodo Grinberg, che aiuta il cliente a uscire da queste reazioni apprese e a tornare a un maggiore benessere nella vita quotidiana.
Lavoro perché l' operatore ha bisogno della tua collaborazione. Perché si parla delle tue tensioni, dei tuoi dolori, delle tue preoccupazioni e delle tue difficoltà. Il tuo corpo richiede la tua attenzione e insieme vogliamo dargliela. L'operatore è interessato a sapere come queste sensazioni sono per te, come tu le vivi nella vita di ogni giorno, come ti limitano in modo da poter capire di cosa ha bisogno esattamente il tuo corpo per sentirsi di nuovo bene.
Solo tu “vivi” nel tuo corpo e puoi sentire se siamo sulla strada giusta. Solo tu puoi percepire realmente i cambiamenti, ed è per questo che devi partecipare attivamente. Ma non preoccuparti, non è niente di complicato. Il compito dell'operatore è quello di guidarti con domande, istruzioni, osservazioni e tocco per poi riuscire da solo a ottenere il cambiamento desiderato.
Il metodo è stato fondato da Avi Grinberg negli anni '80 che, spinto dalla curiosità di trovare risposte sempre migliori alla domanda “Come posso guidare le persone dal dolore al benessere?”, ha sviluppato un approccio strutturato in grado di aiutare le persone.
A vent'anni, spinto da questa domanda, si è interessato a diverse scuole e approcci e ha lavorato con le persone e i loro malesserri per anni. Così facendo, ha approfondito la conoscenza di diverse tecniche, approcci e scuole con cui è entrato in contatto nel corso degli anni. È stato in grado di aiutare i suoi clienti a “liberarsi” dal dolore. Ma solo temporaneamente. Notò che i suoi clienti tendevano a tornare ciclicamente, dopo settimane o mesi, con gli stessi disturbi. Le abitudini e gli schemi sono semplicemente più forti di noi. Si rese conto che, per far sì che il cliente si sentisse bene a lungo termine, doveva essere lui stesso coinvolto nel proprio processo di guarigione e recupero.
Da questo approccio è nato più di 40 anni fa il Metodo Grinberg, che non è un metodo di guarigione, ma un metodo di allenamento fisico in cui l'obiettivo è imparare a realizzare attivamente il cambiamento che si desidera avere nel proprio corpo e nella propria vita.
Copyright © 2025 www.piediperterra.com - Tutti i diritti riservati.